SMILE PUGLIA é un ente accreditato dalla Regione Puglia per la gestione di attività formative nelle macrotipologie Formazione continua, Formazione superiore, Formazione area svantaggio.
Home › Avviso PASS Imprese
Avviso PASS Imprese
Catalogo formativo:
Process Improvement
Il controllo di gestione nelle MPMI
Progettazione con i fondi comunitari
Social Media Marketing per le MPMI
Il drone in agricoltura
Presentazione sintetica Smile Puglia
Smile Puglia, dal 1995, si occupa di formazione professionale e continua, e della promozione di azioni rivolti all’inclusione socio-lavorativa di soggetti privi di impiego.
Sedi formative accreditate: Bari – via Pagano 24 e 30
Foggia – Via per Manfredonia Km. 8 – C.da Torre Guiducci
Grottaglie (TA) – Via Karl Marx, 1
Lucera (FG) – Contrada Vaccarella - S.P. 117
Manduria (TA) – Via Girolamo Pappacoda, 37
San Severo (FG) - Via Carmine Ripoli, 11-13
Per il 2020 si prevede di completare l’iter di accreditamento anche di una sede a Terlizzi (BA) presso il MAT – LABORATORIO URBANO.
Principali certificazioni:
iscrizione al registro delle persone giuridiche da parte delle Prefettura di Bari, adozione del Modello Organizzativo e del Codice Etico ai sensi del D. Lgs n. 231 del 2001 visionabili su www.smilepuglia.it.
Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008, Settore EA 37 – Istruzione.
PASS IMPRESE - Obiettivi generali e finalità dell'Avviso
Pass Imprese è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e dipendenti con ruolo dirigenziale o quadro. Intende promuovere l'utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditrici/imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (esclusivamente quadri e dirigenti), lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private.
Finanziamento: Importo massimo contributo pubblico concedibile: 80% del costo effettivamente sostenuto per l’iscrizione e la frequenza del corso, sino ad un massimo di contributo pubblico erogabile pari ad euro 3.500,00 per ciascun voucher.
Destinatari
i soggetti, di seguito imprenditori, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso la CCIAA in qualità di: titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali); titolari e soci di impresa artigiana;
soci di società in nome collettivo;
soci accomandatari di una società in accomandita semplice.
I soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la CCIAA, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un comune della Regione Puglia.
I lavoratori/lavoratrici con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.
Ogni ragione giuridica può richiedere al massimo n. 2 voucher, non cumulabili su un unico beneficiario.
Tempi della candidatura
Le domande da parte dei beneficiari possono essere presentate in due diversi periodi:
Corsi realizzabili
Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifici e/o di aggiornamento tecnico di durata compresa tra 16 e 200 ore.
I corsi potranno essere realizzati sia in presenza che a distanza (modalità sincrona e asincrona), in base allo sviluppo della situazione sanitaria.
L’offerta formativa è assolutamente adattabile alle richieste che verranno di volta in volta rilevate.
Per avere maggiori informazioni ed essere supportati nella domanda di accesso al finanziamento potete contattare
SMILE PUGLIA
Bari - tel 0805796757 – formazione@smilepuglia.it
Foggia e provincia - tel 0881770464 – foggia@smilepuglia.it
Grottaglie (TA) – tel 0997328455 – taranto@smilepuglia.it
Manduria (TA) – tel 0992016269 – manduria@smilepuglia.it
O contattaci sui nostri canali social
Facebook https://www.facebook.com/SMILEPuglia
Linkedin https://www.linkedin.com/company/smile-puglia/
Instagram https://www.instagram.com/smilepuglia/?hl=it
Process Improvement
Il controllo di gestione nelle MPMI
Progettazione con i fondi comunitari
Social Media Marketing per le MPMI
Il drone in agricoltura
Presentazione sintetica Smile Puglia
Smile Puglia, dal 1995, si occupa di formazione professionale e continua, e della promozione di azioni rivolti all’inclusione socio-lavorativa di soggetti privi di impiego.
Sedi formative accreditate: Bari – via Pagano 24 e 30
Foggia – Via per Manfredonia Km. 8 – C.da Torre Guiducci
Grottaglie (TA) – Via Karl Marx, 1
Lucera (FG) – Contrada Vaccarella - S.P. 117
Manduria (TA) – Via Girolamo Pappacoda, 37
San Severo (FG) - Via Carmine Ripoli, 11-13
Per il 2020 si prevede di completare l’iter di accreditamento anche di una sede a Terlizzi (BA) presso il MAT – LABORATORIO URBANO.
Principali certificazioni:
iscrizione al registro delle persone giuridiche da parte delle Prefettura di Bari, adozione del Modello Organizzativo e del Codice Etico ai sensi del D. Lgs n. 231 del 2001 visionabili su www.smilepuglia.it.
Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008, Settore EA 37 – Istruzione.
PASS IMPRESE - Obiettivi generali e finalità dell'Avviso
Pass Imprese è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e dipendenti con ruolo dirigenziale o quadro. Intende promuovere l'utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditrici/imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (esclusivamente quadri e dirigenti), lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private.
Finanziamento: Importo massimo contributo pubblico concedibile: 80% del costo effettivamente sostenuto per l’iscrizione e la frequenza del corso, sino ad un massimo di contributo pubblico erogabile pari ad euro 3.500,00 per ciascun voucher.
Destinatari
i soggetti, di seguito imprenditori, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso la CCIAA in qualità di: titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali); titolari e soci di impresa artigiana;
soci di società in nome collettivo;
soci accomandatari di una società in accomandita semplice.
I soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la CCIAA, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un comune della Regione Puglia.
I lavoratori/lavoratrici con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.
Ogni ragione giuridica può richiedere al massimo n. 2 voucher, non cumulabili su un unico beneficiario.
Tempi della candidatura
Le domande da parte dei beneficiari possono essere presentate in due diversi periodi:
Periodo apertura finestre di candidatura | Percorsi formativi da concludersi entro |
---|---|
Dalle ore 14:00 del 16 alle ore 14:00 del 30 novembre 2020 | 30 aprile 2021 |
Dalle ore 14:00 del 01 alle ore 14:00 del 15 febbraio 2021 | 30 agosto 2021 |
Corsi realizzabili
Sono ammessi e finanziabili percorsi formativi specifici e/o di aggiornamento tecnico di durata compresa tra 16 e 200 ore.
I corsi potranno essere realizzati sia in presenza che a distanza (modalità sincrona e asincrona), in base allo sviluppo della situazione sanitaria.
L’offerta formativa è assolutamente adattabile alle richieste che verranno di volta in volta rilevate.
Per avere maggiori informazioni ed essere supportati nella domanda di accesso al finanziamento potete contattare
SMILE PUGLIA
Bari - tel 0805796757 – formazione@smilepuglia.it
Foggia e provincia - tel 0881770464 – foggia@smilepuglia.it
Grottaglie (TA) – tel 0997328455 – taranto@smilepuglia.it
Manduria (TA) – tel 0992016269 – manduria@smilepuglia.it
O contattaci sui nostri canali social
Facebook https://www.facebook.com/SMILEPuglia
Linkedin https://www.linkedin.com/company/smile-puglia/
Instagram https://www.instagram.com/smilepuglia/?hl=it